Milazzoforyou

risorsa 4@4x
dsc_2793.jpeg

facebook
instagram

Copyright © 2024 Visicolab 

dsc_2793.jpeg_dsc2071-min.jpegdsc_2793-min.jpegdsc_2164-min.jpeg_dsc6074-min.jpeg_dsc2072-min.jpegdsc_0020-min.jpeg_dsc5919-min.jpeg

Spiaggia Di Ponente 

COME ARRIVARE

 

ASCOLTA AUDIO

risorsa 2@4x

La spiaggia di Ponente è di una delle più belle spiagge di Milazzo.

Questa spiaggia attrezzata di ghiaia e ciottoli è una vera meraviglia, con il mare cristallino che offre una vista mozzafiato sulle isole Eolie e il castello che le fa da cornice.

 

La spiaggia di Ponente è molto amata dai turisti e dai residenti, grazie alla sua vicinanza al centro abitato e ai numerosi servizi che offre. Qui si possono trascorrere giornate intere al mare in completo relax, godendosi la bellezza del paesaggio circostante.

 

Ma non è solo la bellezza del mare e del panorama a rendere speciale questa spiaggia. La presenza dei ciottoli sul fondale crea un'esperienza di balneazione unica, con i pesciolini che nuotano intorno ai bagnanti e creano un'atmosfera magica.

Inoltre, la spiaggia di Ponente è ben attrezzata con docce, lidi balneari con lettini e ombrelloni, e bar. Qui potrete trovare tutto ciò di cui avete bisogno per trascorrere una giornata al mare in tutta comodità.

 

La spiaggia di Ponente è anche un luogo ideale per le famiglie con bambini, grazie alla sua tranquillità e alla presenza di numerosi parcheggi vicino alla spiaggia.

Insomma, se cercate una spiaggia incantevole e ben attrezzata per trascorrere una giornata al mare a Milazzo, la spiaggia di Ponente è sicuramente la scelta giusta. Non ve ne pentirete!

 

LEGGENDA:

La spiaggia di Ponente a Milazzo è un luogo affascinante che ha ispirato molte leggende e storie interessanti. Una di queste leggende racconta che nella zona rocciosa sulla quale sorge il Castello, ci sarebbe stata la dimora del ciclope Polifemo.

Secondo la mitologia greca, Polifemo era uno dei Ciclopi figli di Poseidone. Si dice che avesse una forza straordinaria e che abitasse in una caverna sulla spiaggia di Ponente. Qui, il ciclope avrebbe imprigionato Ulisse e i suoi compagni, cercando di catturarli per divorarli. Ulisse avrebbe poi ingannato Polifemo accecandolo con una lancia e fuggendo dalla caverna con i suoi compagni.

Ancora oggi, sulla spiaggia di Ponente, si possono trovare alcune grotte tra le rocce che sembrano ricordare la dimora di Polifemo. Si dice che in queste grotte si possa ancora percepire la presenza del ciclope e il suo respiro roboante.