Milazzoforyou

risorsa 4@4x
milazzo--castello.jpeg

facebook
instagram

Copyright © 2024 Visicolab 

milazzo--castello.jpegcastello%20milazzo-min.jpeg01-1.webpcortile-interno-del-castello-min.jpegcastello-di-milazzo-cittadella-fortificata-di-milazzo%202-min.jpegmilazzo-copertina-min.jpegcaption-min.jpeg20200218-174801-largejpg-min.jpeg20190831-131306-largejpg-min.jpegcarcere-min.jpegmilazzo--castello.jpegcattedrale-all-interno-del-vecchio-castello-di-milazzo-sicilia-italia-min.jpeg

Il Castello di Milazzo 

COME ARRIVARE

 

ORARI DI APERTURA

Lunedì: Chiuso

Dal Martedì al Sabato:  09:00 - 18:30

ASCOLTA AUDIO

risorsa 2@4x

Il Castello di Milazzo ha una storia molto antica, risalente al IX secolo quando fu costruito come avamposto per la difesa della costa e del porto. 

 

Nel corso dei secoli il castello è stato ampliato e modificato diverse volte, assumendo l'aspetto attuale sotto il dominio dei Normanni nel XII secolo. 

Durante la dominazione spagnola, il castello fu utilizzato come prigione per i ribelli e i dissidenti politici, e subì un importante restauro alla fine del XVI secolo. 

 

Nel XIX secolo, il castello divenne proprietà privata di una famiglia aristocratica, i Bonaventura, che lo trasformarono in una dimora signorile e vi fecero aggiungere elementi decorativi di gusto neogotico e neoclassico. 

 

Nel corso del XX secolo il Castello di Milazzo fu utilizzato come base militare, ospitando truppe e cannoni antiaerei durante la Seconda Guerra Mondiale, e come sede di alcuni uffici pubblici. 

Solo negli anni '80 il castello fu restituito alla città e aperto al pubblico come museo e attrazione turistica.

 

Oggi il Castello di Milazzo è situato sulla punta della penisola di Milazzo, ed è un'imponente fortezza che domina il porto e il centro storico della città. Visitando il Castello di Milazzo, si potranno ammirare le imponenti mura che circondano il perimetro, le torri e le merlature che un tempo servivano a proteggere la città dagli attacchi dei nemici. 

All'interno del castello, è possibile visitare i vari cortili, le prigioni, la cappella e la terrazza panoramica, dalla quale si gode una vista mozzafiato sul porto e sul mare.

 

Il Castello di Milazzo è stato utilizzato anche come location per alcuni film e serie TV, tra cui "Il Commissario Montalbano". Proprio per questo, molti visitatori scelgono di fare una visita guidata del castello, per scoprire aneddoti e curiosità sulle riprese e sulle storie che si celano dietro le mura.

Se siete appassionati di storia e di architettura, non potete perdervi la visita al Castello di Milazzo. Prenotate subito la vostra visita e scoprite la bellezza di questa magnifica fortezza che rappresenta una testimonianza della storia millenaria della città.

 

CURIOSITA' INTERESSANTI:

Durante il periodo della dominazione spagnola, il Castello di Milazzo fu utilizzato come prigione e luogo di detenzione per i prigionieri politici. Alcuni dei prigionieri più famosi che vi furono rinchiusi sono il patriota siciliano Francesco Crispi e il poeta Ignazio Buttitta.

 

LEGGENDA:

Si racconta che il Castello di Milazzo sia stato costruito su un luogo particolarmente ricco di energia elettrica, e che per questo motivo sia stato scelto come luogo di difesa dalle forze nemiche.