Milazzoforyou

risorsa 4@4x
stocco-alla-messinese-da-mangiare-a-milazzo--turismo

facebook
instagram

Copyright © 2024 Visicolab 

Il Pesce Stocco

LA TRADIZIONE GASTRONOMICA DEL PESCE STOCCO

 

Il pesce stocco è un piatto dalle radici antiche che affonda le sue origini nella tradizione culinaria della nostra terra. 

Il pesce stocco è un tipo di pesce salato e essiccato, solitamente realizzato utilizzando il merluzzo. Questo processo di conservazione conferisce al pesce una consistenza particolare e un sapore intenso. Il pesce stocco può essere reidratato prima di essere cucinato, consentendo di ottenere una carne morbida e piena di sapore.

La nostra tradizione culinaria offre una vasta gamma di ricette con il pesce stocco. Una delle preparazioni più amate è il "pesce stocco alla ghiotta". In questa ricetta, il pesce stocco viene cucinato con una salsa ricca e saporita, preparata con pomodori freschi, cipolle, olive, capperi e prezzemolo. Il risultato è un piatto succulento, arricchito da una combinazione di sapori mediterranei.

 

Un'altra prelibatezza che include il pesce stocco è la "frittura di pesce stocco". In questa preparazione, il pesce stocco viene tagliato a strisce e fritto fino a raggiungere una doratura croccante. Il risultato è una delizia croccante e saporita, perfetta da gustare come antipasto o come piatto principale.

 

Il pesce stocco si presta anche a essere utilizzato in zuppe e stufati, aggiungendo un sapore unico e intenso. In queste preparazioni, il pesce stocco si fonde con ingredienti come pomodori, patate, cipolle e spezie, creando un piatto caldo e confortante, ideale per le fredde giornate invernali.

La versatilità del pesce stocco nella cucina tradizionale è un vero trionfo della nostra cultura gastronomica.

DOVE LO PUOI GUSTARE…

La Locanda del Pescatore
 
Osteria 
 
L'UGGHIULARO
la locanda del pescatore milazzo
logghiularu.jpeg