Milazzoforyou

risorsa 4@4x
pasta con le sarde.jpeg

facebook
instagram

Copyright © 2024 Visicolab 

Pasta con le Sarde

La pasta con le sarde, conosciuta anche come pasta alla palermitana, è un piatto tradizionale della cucina siciliana che incanta per la sua combinazione di sapori e profumi unici. Questa prelibatezza è un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria di Palermo e rappresenta un viaggio gustativo tra il mare e la terra dell'isola.

La pasta con le sarde è caratterizzata da una salsa ricca e aromaticamente complessa, che combina il sapore delicato delle sarde fresche con ingredienti come finocchietto selvatico, pinoli, uvetta, cipolla, aglio e pangrattato tostato.

La preparazione di questo piatto richiede una certa maestria e pazienza. Le sarde vengono pulite, private delle lische e tagliate a pezzetti. Il finocchietto selvatico, un'erba aromatica dalle note anisate, viene saltato in padella insieme alla cipolla e all'aglio per creare la base aromatica della salsa. Successivamente, vengono aggiunte le sarde e lasciate cuocere fino a quando si sfaldano, formando una salsa cremosa e saporita.

A questo punto, vengono aggiunti i pinoli e l'uvetta, che donano al piatto una nota dolce e un contrasto di consistenza. Il pangrattato tostato viene spolverato sulla pasta prima di servire, offrendo una croccantezza irresistibile.

La pasta utilizzata tradizionalmente per questo piatto è la pasta rigata, come le busiate o le bavette. Tuttavia, è possibile utilizzare anche altre varietà di pasta, come spaghetti o linguine, senza compromettere il sapore autentico del piatto.

La pasta con le sarde è un piatto completo e gustoso, che racchiude i sapori e gli ingredienti tipici della cucina siciliana.

DOVE LA PUOI GUSTARE…

Nome

screenshot 2023-06-26 alle 18.41.35